Per il secondo anno consecutivo l' Università Degli Studi di Salerno attiverà il modulo Jean Monnet Becoming Europeans: the Social Dimension of European Integration,promosso dal Centro Studi Europei del DSPSC. Il modulo fa parte del programma Erasmus+, che finanzia progetti di eccellenza nell’insegnamento e nella ricerca su temi relativi al processo di integrazione europea. Responsabile del Modulo Jean Monnet Becoming Europeans, prof. Massimo Pendenza, ci dice che questo è uno strumento di conoscenza e riflessione sullo stato dell’Unione Europeagratuito e rivolto a studenti, società civile e scuole. I temi trattati in questa seconda edizione saranno: le dinamiche di costruzione europea, la dimensione sociale ed economica della UE, i diritti umani, la condizione femminile, le problematiche legate all’immigrazione.
Il tutto sarà formato da dei seminari tenuti da esperti e studiosi italiani, tra cui : Giovanna Vingelli, Micaela Frulli, Rosanna Palladino, Virgilio D’Antonio. Inoltre in questa seconda edizione è la Festa dell’Europa, che avrà luogo il 9 maggio e a cui prenderà parte Mario Telò. Come nella precedente edizione il Modulo presterà particolare attenzione alla società civile, invitando gli operatori del sociale, della scuola, della politica e del lavoro, a prendere parte al Ciclo di Seminari (Lectures), quale occasione di approfondimento delle conoscenze e delle competenze sui temi dell’Europa. Al termine dei seminari sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Di seguito le informazioni su come iscriversi al Modulo:
Bisogna iscriversi entro il 25 marzo 2016, mandando una mail al prof. Massimo Pendenza (pendenza@unisa.it), comunicando il proprio nome, cognome, istituzione di riferimento e la propria motivazione a partecipare.Sono ammesse a partecipare massimo 15 persone.
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Misterstudent pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.
Misterstudent è una testata giornalistica registrata - Registrazione del Tribunale di Salerno n.1910 del 25 ottobre 2011