Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?

Vuoi rimanere sempre aggiornato su Salerno e provincia? basta un click!

Misterstudent.tv

login

7 milioni all'UNISA per nuove infrastrutture tecnologiche a supporto della ricerca

04/02/2016

La Regione Campania, nell’ambito della strategia Asse 2 del POR Campania FESR 2007-2013 ha avviato un percorso di rilevazione per stabilire il fabbisogno tecnico scientifico degli atenei in regione. Alla luce di questa rilevazione e in base alle richieste dell'università di Salerno, sono stati erogati materiali per laboratori didattici e sperimentali, attrezzature per la diagnostica, supporti elettromedicali ed ausili tecnici per disabili dal valore di 7 milioni di euro circa.
Il rettore Aurelio Tommasetti, ha spiegato che "l'Ateneo ha risposto immediatamente alla nota della Regione, dettagliando il nostro fabbisogno di strumentazioni scientifiche. Siamo convinti che solo attraverso il miglioramento della qualità del sistema di formazione e di ricerca possiamo rendere ancora più competitiva la nostra offerta didattico-scientifica. Con questa dotazione aggiuntiva, abbiamo messo a disposizione degli studenti che frequentano i nostri laboratori, dei ricercatori e dei docenti, un assetto tecnico avanzato, in grado di supportare, facilitandola, la messa in opera dei progetti di ricerca. L’upgrade realizzato prevede, infatti, il migliore sfruttamento delle evoluzioni tecnologiche al fine di innalzarne il livello degli standard operativi”.
Il Delegato al Fund Raising di Ateneo, Pietro Campiglia, ha aggiunto: “Quando si parla di Terza missione si fa riferimento ad una serie di attività connesse al trasferimento tecnologico universitario, tra cui rientra anche il supporto alle strutture scientifiche per il coordinamento delle attività di ricerca universitarie. Decisive in questa direzione risultano essere azioni come questa, tese all’avanzamento e al potenziamento dell’innovazione tecnologica, che rappresenta attualmente la leva principale di congiunzione tra Università, imprese e territorio. Si ringrazia il gruppo di lavoro della Regione che ha lavorato, con forte impegno, alla procedura di assegnazione delle attrezzature e alla rendicontazione delle stesse entro i termini previsti."

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Misterstudent pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Sailes Yes: La Rivoluzione del Sales Prospecting su LinkedIn

È ufficialmente fuori la prima funzionalità di Sailes Yes, la piattaforma che utilizza l’AI e rivoluziona il mondo del settore vendita. Da un’idea di...

ANC Salerno: venerdì 11 ottobre l’annuale convegno-spettacolo, con le performances dei comici Rai Alessandro Bolide, Salvatore Turco e Peppe Laurato

“Dal Bilancio alla bancabilità d’impresa”, questo il titolo del convegno annuale organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno...

Ecommerce HUB® e Days to Connect insieme per l’economia digitale campana

Days to Connect e Ecommerce HUB® uniscono le forze a favore degli imprenditori digitali della Campania. I due eventi, patrocinati dalla Regione Campania, si svolgeranno dal...

Sailes Yes: la piattaforma che utilizza l’AI e rivoluziona il mondo del settore vendita

Si chiama Sailes Yes e, grazie all’intelligenza artificiale, aiuta il settore sales a trovare lead di vendita di qualità tramite Linkedin. Un vero e proprio SaaS...

Days To Connect: aperte le iscrizioni di partecipazione per la III edizione del primo evento in Italia dove i Big Player del mondo digitale incontrano

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per Days To Connect 2024, il primo evento in Italia dove i Big Player del mondo digitale incontrano le aziende per creare nuove occasioni...

Blowhammer al Pitti Immagine Uomo 106

Blowhammer sceglie Firenze e il Pitti Immagine Uomo come palcoscenico per presentare la nuova collezione Primavera/Estate 2025.Il collettivo di designer e artisti, dopo il...

A settembre si apre il set del film “Ho visto un sogno”, il nuovo dramma psicologico di Carlo Della Volpe

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
A settembre con un nuovo film. Carlo Della Volpe, videomaker e regista napoletano, torna dietro la macchina da presa con “Ho visto un...

Blowhammer si reinventa: un nuovo capitolo di indipendenza e individualità nel mondo dello streetwear

Blowhammer inaugura la sua nuova era e presenta il suo rebranding che, partendo dalle sue radici, non rinuncia a rinnovarsi e a proporre qualcosa di nuovo ed esclusivo portando...
Contatti

Misterstudent è una testata giornalistica registrata - Registrazione del Tribunale di Salerno n.1910 del 25 ottobre 2011

Realizzazione grafica e tecnica a cura di Vincenzo Vigilante