Per lo speciale ex rappresentanti d'istituto, oggi conosceremo Alessia Sessa, per 2 anni consecutivi membro del consiglio studentesco Liceo Regina Margherita di Salerno.
Alessia, cosa fai ora?
Attualmente sono iscritta all'Università degli Studi di Salerno presso la facoltà di Lingue e Culture Straniere, fede al mio percorso di “studi” da liceale. La rappresentanza degli studenti è necessaria anche qui, ma organizzata diversamente rispetto al liceo e la maggior parte degli studenti è sempre impegnata a correre da un'aula all'altra e a studiare in biblioteca. A poco a poco mi sto avvicinando alla rappresentanza universitaria, che mi incuriosisce molto.
Ha inciso nella tua scelta attuale la tua esperienza da rappresentante?
Assolutamente si ! La mattina mi capita di svegliarmi e pensare “cosa devo organizzare oggi?” “quali adesioni devo raccogliere?” “in che classi devo andare?” convinta di dover ancora rappresentare gli studenti del Regina Margherita, nel mio cuore.
Dal punto di vista formativo il mio carattere è cambiato dopo i 2 anni consecutivi di rappresentanza:
è migliorato il mio approccio con le persone, la mia disinvoltura nel parlare in pubblico, la mia disponibilità con una persona che si rivolge a me e la mia voglia di bestemmiare quando qualcosa va storto avendo una responsabilità sulle spalle, come nel caso, appunto, della rappresentanza, con 1200 studenti da rappresentare, grande responsabilità.
Cosa pensi di aver lasciato di positivo agli studenti della tua scuola?
Il senso di appartenenza alla scuola: un luogo in cui trascorrere per 5 anni (per qualcuno anche 7 o 8) la maggior parte dei giorni della settimana, intere mattinate e anche giornate (come quando 2 anni fa occupammo, Operazione Cacho!). Dunque la scuola come un luogo da rispettare, migliorare e combattere per cambiarla, esponendo tutti i problemi relativi ad essa, dal più piccolo al più grande.
La scuola un luogo affettivo, come una casa. Gli studenti tutti fratelloni.
Cosa ti manca di più della tua esperienza di ex rappresentante?
Le piccole vittorie. Mi mancano i momenti in cui io e miei colleghi (meravigliosi) gioivamo, ci abbracciavamo e ci prendevamo in braccio quando riuscivamo a realizzare un piccolo desiderio, sudato per una scuola intera, una vera soddisfazione.
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Misterstudent pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.
Misterstudent è una testata giornalistica registrata - Registrazione del Tribunale di Salerno n.1910 del 25 ottobre 2011