Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?

Vuoi rimanere sempre aggiornato su Salerno e provincia? basta un click!

Misterstudent.tv

login

Guido Scarano: i miei idoli? Falcone e Borsellino

22/06/2014

A tu per tu con il rappresentante degli studenti dell’Istituto tecnologico Focaccia, Guido Scarano, che ha ben chiaro in testa il suo futuro. Un sogno lo sta già vivendo, esordendo in seconda categoria come arbitro, per lui una passione ed una vocazione. Interessante la sua iniziativa per una scuola migliore: dare la possibilità di scegliere i corsi da seguire, in base alle materie che interssano, un poco come all’Università.

Perché hai deciso di candidarti come rappresentante?
Ho deciso di candidarmi come rappresentante perché mi sentivo in dovere di dare un contributo ma soprattutto di far sentire la mia voce e di conseguenza quella di tutti gli studenti, che conoscono la mia grande disponibilità nei loro confronti. Sentivo il bisogno di farmi da messaggero per tutti gli studenti a cui la voce troppo spesso è stata strozzata o poco ascoltata.

Cosa ne pensi della tua scuola?
Nonostante tutto, la mia scuola l'IIS BARONISSI" e in particolare la sede ex Focaccia è aperta al pensiero di tutti per fare in modo che si possa migliorare insieme. L'unica pecca della mia scuola è il plesso che non è nelle condizioni migliori e mi auguro che nei prossimi anni si trovi una sede che sia adatta e magari più ampia.

Come ti trovi con i professori?
I professori della mia scuola sono tutte persone preparate e pronte a capire i problemi degli alunni rendendosi utili, cercando di aiutarli; penso che questa sia la cosa più apprezzabile e che li accomuna tutti.

Cosa cambieresti della scuola italiana?
La scuola superiore italiana deve cambiare: dobbiamo studiare tutte le materie, anche quelle che non ci interessano. Dicono che la scuola superiore ci prepari per il lavoro, che ci prepari all' università, ma non ha senso prepararci a fare tutto, perché l' 80% di quello che studiamo non ci servirà a lavorare. Qualcuno potrebbe ribattere che la scuola superiore ci fa vedere cose nuove affinché possiamo scegliere cosa studiare più avanti, ma le materie sono le stesse delle elementari e delle medie. Si potrebbe pensare che la scuola aiuti ad imparare ad organizzarsi e a faticare, ma quando uno studia ciò che gli piace, per un guadagno, studia e lavora senza problemi. Non vedo il motivo per cui la scuola superiore italiana non debba cambiare, in modo da garantire l' indipendenza: le scuole superiori potrebbero essere a corsi. Quale sarebbe il problema? Che le persone sarebbero "ignoranti"? Non bisogna porsi questo problema: ognuno dovrebbe studiare solo quello che gli piace e quello che è utile senza farsi questo problema; le basi si otterrebbero in ogni caso tra le scuole elementari e medie.

Quale materia preferisci e quale odi?
La materia che preferisco è sicuramente diritto ed economia, peccato averla affrontata solo nel biennio; Non c'è una materia che odio, ma posso dire che ci sono sicuramente materie poco interessanti ma vanno studiate tutte...

Cosa vorresti fare dopo il liceo?
Dopo il tecnico intendo andare all'università e intraprendere la facoltà di giurisprudenza

Hai un idolo a cui ti ispiri?
Non ho un solo idolo ma due... Due uomini indissolubili che neanche la morte è riuscita a separare perché i loro nomi viaggiano sempre insieme: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Se potessi scegliere un posto in cui ti piacerebbe vivere?
Non andrei mai via dalla mia città sarebbe da ipocrita. C'è bisogno di un aiuto, di un contributo e quindi bisogna restare e mettersi in gioco per fare il bene del proprio paese.

Oltre alla scuola e all'impegno di rappresentante hai delle passioni, degli hobby?
Oltre la scuola sono un arbitro di calcio. Dopo una buona annata sono già riuscito ad esordire in seconda categoria e spero di fare sempre bene... In fondo i sogni si realizzano, basta crederci...
Un sentito ringraziamento alla redazione di Mister Student che mi ha dato questa bella possibilità per esprimermi e per dare visibilità alla mia scuola.

Emanuele Landi - Scuola - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Misterstudent pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Sailes Yes: La Rivoluzione del Sales Prospecting su LinkedIn

È ufficialmente fuori la prima funzionalità di Sailes Yes, la piattaforma che utilizza l’AI e rivoluziona il mondo del settore vendita. Da un’idea di...

ANC Salerno: venerdì 11 ottobre l’annuale convegno-spettacolo, con le performances dei comici Rai Alessandro Bolide, Salvatore Turco e Peppe Laurato

“Dal Bilancio alla bancabilità d’impresa”, questo il titolo del convegno annuale organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno...

Ecommerce HUB® e Days to Connect insieme per l’economia digitale campana

Days to Connect e Ecommerce HUB® uniscono le forze a favore degli imprenditori digitali della Campania. I due eventi, patrocinati dalla Regione Campania, si svolgeranno dal...

Sailes Yes: la piattaforma che utilizza l’AI e rivoluziona il mondo del settore vendita

Si chiama Sailes Yes e, grazie all’intelligenza artificiale, aiuta il settore sales a trovare lead di vendita di qualità tramite Linkedin. Un vero e proprio SaaS...

Days To Connect: aperte le iscrizioni di partecipazione per la III edizione del primo evento in Italia dove i Big Player del mondo digitale incontrano

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per Days To Connect 2024, il primo evento in Italia dove i Big Player del mondo digitale incontrano le aziende per creare nuove occasioni...

Blowhammer al Pitti Immagine Uomo 106

Blowhammer sceglie Firenze e il Pitti Immagine Uomo come palcoscenico per presentare la nuova collezione Primavera/Estate 2025.Il collettivo di designer e artisti, dopo il...

A settembre si apre il set del film “Ho visto un sogno”, il nuovo dramma psicologico di Carlo Della Volpe

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
A settembre con un nuovo film. Carlo Della Volpe, videomaker e regista napoletano, torna dietro la macchina da presa con “Ho visto un...

Blowhammer si reinventa: un nuovo capitolo di indipendenza e individualità nel mondo dello streetwear

Blowhammer inaugura la sua nuova era e presenta il suo rebranding che, partendo dalle sue radici, non rinuncia a rinnovarsi e a proporre qualcosa di nuovo ed esclusivo portando...
Contatti

Misterstudent è una testata giornalistica registrata - Registrazione del Tribunale di Salerno n.1910 del 25 ottobre 2011

Realizzazione grafica e tecnica a cura di Vincenzo Vigilante